Utilizziamo farine di frumento, di Kamut®, di farro, di mais, di riso, di avena e di segale.
Il Kamut®, antico cereale coltivato in Mesopotamia 6000 anni fa e recentemente riscoperto, è ricco di selenio, che riduce la formazione di radicali liberi. Contiene dal 20 al 40% di proteine in più rispetto al grano duro classico, e presenta percentuali più elevate di amminoacidi, lipidi, vitamine e minerali, oltre che caratteristiche di elevata digeribilità.
Il farro, antico cereale coltivato in Italia, era il principale nutrimento dei romani.
Il mais, originario del Messico, è stato l’alimento dei popoli Maya e Atzechi. Contiene una buona percentuale di carotene, provitamina che il nostro organismo è in grado di trasformare in vitamina A.
Il riso, considerato nella cucina macrobiotica l’elemento più equilibrato, è ricco di sali minerali, vitamine e proteine.
Nei nostri prodotti, adatti per le intolleranze alimentari, non utilizziamo grassi animali, ma:
olio di oliva, il più nobile tra i grassi alimentari, contraddistinto dal sapore unico;
olio di girasole, dal sapore tenue e ricco di grassi polinsaturi;
oli vegetali non idrogenati, che rendono i prodotti più friabili, privi del processo di idrogenazione (con cui chimicamente si rende solido un prodotto liquido).
malto di riso e malto di mais: ricchi di zuccheri complessi e di minerali, rilasciano zuccheri in modo graduale, permettendo un minore impatto sull’indice glicemico;
succo di mela concentrato e succo d’uva, estratti direttamente dal frutto;
zucchero di canna grezzo, per esaltare il gusto del dolce;
fruttosio, esclusivamente nei prodotti indicati per diabetici.